Inaugurata “Oasi in ospedale WWF” a Passoscuro
E’ stata inaugurata nel Centro di cure palliative pediatriche di Passoscuro del Bambino Gesù una nuova “Oasi in ospedale” realizzata da WWF Italia. Al taglio del nastro per lo spazio naturale che favorirà momenti di tranquillità e socializzazione nel verde per pazienti e famiglie, erano presenti il presidente del Bambino Gesù, Tiziano Onesti, il responsabile del Centro di cure palliative Michele Salata, e la responsabile URP e accoglienza Lucia Celesti. Per il WWF, che ha già donato all’ospedale l’Oasi di Palidoro nel 2021, c’erano Martina Alemanno, responsabile Ufficio educazione e formazione WWF Italia, Tiziana Zacco, presidente WWF Lazio-Litorale Nord e Katia Rossi, Ufficio educazione e formazione WWF Italia.
L’Oasi in Ospedale di Passoscuro, sul modello delle altre già realizzate, è un’area verde con alberi, un giardino per le farfalle, siepi, uno stagno, piante aromatiche, casette nido e mangiatoie per uccelli. Gli spazi sono progettati includendo, oltre agli obiettivi educativi, anche quelli terapeutici. All’Oasi in Ospedale è affiancato un carrello che trasporterà piccoli giardini portatili così da farne godere i pazienti che non possono accedere all’Oasi. Inoltre, l’Oasi si propone come fonte di momenti di benessere psicofisico anche per le famiglie e i fratellini dei bimbi ricoverati.
L’iniziativa prevede la formazione del personale coinvolto nel progetto a cura dell’Ufficio educazione e formazione del WWF Italia con la partecipazione del WWF locale. Tra le professionalità che renderanno attiva l’Oasi, il personale docente della Scuola in Ospedale e il personale medico/ospedaliero, che parteciperanno a incontri in presenza e a distanza con il WWF locale.
Il Centro di Cure Palliative Pediatriche del Bambino Gesù è dedicato all’accoglienza di bambini e adolescenti con malattie gravi, inguaribili, che richiedono un’assistenza di alta complessità e garantisce la presa in carico di tutto il nucleo familiare, dai genitori ai fratelli e sorelle. Si trova all’interno di un’area di circa 11 mila metri quadrati. Inaugurato nel marzo 2022, a luglio 2023 il Centro di Passoscuro aveva ospitato 220 bambini e ragazzi.